PROGRAMMA CORSI ACCOMPAGNATORE MTB E-BIKE
COSTO DI PARTECIPAZIONE: € 360,00 PER I NON SOCI AMI + TESSERA ASSOCIATIVA - € 320,00 € PER I SOCI AMI - € 100,00 € PER I SOCI AMI DIPLOMATI (ACCOMPAGNATORI E MAESTRI: durata 1 giorno: sabato)
Questi corsi sono realizzati esclusivamente dalla Scuola Nazionale Maestri di Mountain bike sull'intero territorio nazionale. Il criterio della scelta delle località di svolgimento è vincolato dallle richieste pervenute da parte di appassionati interessati, da istituzioni, tour operator, villaggi turistici, associazioni sportive e dalla presenza in zona di nostri referenti quali i Centri Nazionali e/o diplomati in grado di supportare l'organizzazione del corso.
Sono i C.N. che quando presenti, si occupano della logistica:
individuano i tracciati idonei per le prove pratiche e lo studio della tecnica
segnalano le strutture ricettive, che offrono le migliori garanzie di qualità e ubicazione
collaborano guidando il gruppo nel corso delle uscite pratiche
DURATA E ORARI DEI CORSI
Il corso per il rilascio della qualifica da Accompagnatore di Mtb ha una durata di quattro giorni: giovedì, venerdì, sabato e domenica. Le ore totali di lezione all’interno del corso sono 45 rispettivamente suddivise in: 25 ore di lezioni teoriche in aula/campo aperto + 20 ore tecnico/pratiche. Ogni giornata di corso prevede delle valutazioni pratiche da parte dei Tecnici Formatori, che sommate giornalmente, determinano il punteggio sulla tecnica di guida..
Le iscrizioni vengono accettate a numero chiuso stabilito per un numero di 25 partecipanti.
INFO
PROGRAMMA CORSI “MAESTRO MTB”
Dopo aver acquisito la qualifica da “Accompagnatore Mtb” si può accedere al corso per “Maestro di Mtb”. Lo stimolo e le motivazioni che portano un soggetto già Accompagnatore di Mtb a frequentare un successivo corso, sono da ricercarsi nei risultati ottenuti sul territorio nel periodo di operatività e nelle capacità e ambizioni riposte in ognuno rispetto all’insegnamento a ragazzi e adulti.
Diventare Maestri di Mtb consente di coronare gli sforzi sostenuti, arrivando a completare la propria formazione e acquisendo le capacità di insegnare la tecnica di guida in mountain bike e di organizzare in modo professionale attività ciclistica sul territorio e di divenire un vero punto di riferimento per gli appassionati di tutta Italia.
Il Maestro di mountain bike può fondare un Centro Nazionale e dirigerlo, coinvolgendo altri diplomati Accompagnatori e/o Maestri.
I Centri Nazionali sono i veri punti di riferimento dell'AMI e degli appassionati che hanno l'interesse a scoprire il territorio e/o apprendere / migliorare le proprie capacità di guida in fuoristrada.
Si potranno infatti organizzare nei seguenti settori:
• Guida Sicura
• Driving Mtb Experience
• Woman Bike
• Corsi di mtb
• Programmi speciali per ragazzi per svolgere attività dai 3 anni con le balance bike, alle scuole elementari, medie e superiori.
DURATA E ORARIO DEI CORSI
Si accede per domanda d'ammissione; la durata di questo corso è di (14) quattordici giorni non consecutivi. Una prima parte si svolge in primavera e prevede un test di ammissione: culturale-tecnico che, se superato permette di partecipare alla prima fase della formazione dove si cura prevalentemente l'aspetto tecnico della guida in mtb e le metodologie di insegnamento + marketing e comunicazione / realizzazione progetti turistici
INFO
PRENOTA SUBITO