01/04/2020
Regione Marche Tour da "Raffaello al Genga"
Itinerari Cicloturistici
TOUR ESPERENZIALI
Nella Regione Marche, una delle location più belle d'Italia e consigliata dalla Guida Lonely Planet si svolgerà, il Tour in bici che si sposa perfettamente con le celebrazioni dei 500 anni di Raffaello Sanzio. Infatti il pittore Raffaello e l’amico Genga sono legati oltre che dal punto di vista artistico anche da quello familiare: i rispettivi nonni del Genga (Piero di Andrea, originario di Genga) e di Raffaello (Sante di Peruzzolo, originario di Colbordolo) provenivano da due località vicine, dove trovarono rifugio in occasione di diverse battaglie. Inoltre Giovanni Santi (papà di Raffaello) era originario di Colbordolo, mentre la famiglia del Genga aveva la proprietà di un castello in queste terre e lo stesso Genga venne a trascorrere qui gli ultimi anni della sua vita.
Il Tour sarà quindi anche un modo per rievocare le storie delle popolazioni di questi territori, che negli anni hanno dovuto spostarsi dalle campagne e dai Castelli verso le città per sopravvivere alle battaglie e alle mutate condizioni economiche dovute anche alla dominazione Pontificia nella nostra regione prima dell’unità d’Italia. Sarà occasione unica per riscoprire i fitti legami storici, artistici e gastronomici tra la città Ducale di Urbino e la Valle del Foglia(che ricomprende Genca e Colbordolo), passando per Borghi e Castelli meravigliosi e ben conservati.
Tutti i nostri Tour sono realizzati nel rispetto delle direttive dello Stato relative alla prevenzione COVID. Le escursioni sono realizzate con la modalità di Tour Privati ed in luoghi lontani da centri abitati. Anche visite ed eventuali degustaziuoni sono realizzate seguendo delle norme precauzionali per garantire la massima sicurezza ai partecipanti.

allegati da raffaello a genga- regione marche 1 pag..pdf
NEWS
10/01/2021
DRIVING EXPERIENCE
20/12/2020
TOUR CON DEGUSTAZIONE DI TARTUFO
29/05/2020
L'Associazione ed il Bike Point al centro del progetto regionale sul Bike
15/07/2019
TURISMO PESARO URBINO